Samarcanda vince il premio Arvalia

Samarcanda ha il piacere di comunicare, che le è stato assegnato il “Premio Arvalia 2022”, un riconoscimento che il Municipio Roma XI assegna a quanti abbiano contribuito con il loro impegno a valorizzare la comunità municipale e cittadina.

La festa di premiazione si è tenuta il 15 e 16 Ottobre presso il Parco Tevere Magliana, con due giorni di festa, performance e incontri.

Il Premio arriva come riconoscimento dell’impegno profuso, soprattutto nei due anni dell’emergenza Covid, non solo con il Taxi Solidale, ma anche con la partecipazione al servizio Trasporto disabili del comune di Roma.

Stefano Oberti, consigliere di Samarcanda e responsabile commerciale, ritira il Premio consegnato dall’assessore Alberto Belloni e Gianluca Lanzi del Municipio XI Arvalia- Portuense

E’ tempo di cashback con PostePay

Fino al 30 Giugno 2022, avere 1€ di cashback con Codice Postepay è semplice come scattare una foto!

Con Codice Postepay puoi pagare le tue corse in modo rapido, comodo e affidabile, e puoi ottenere 1€ di cashback, fino ad un massimo di 10€ al giorno, per i pagamenti di almeno 10€ sui nostri taxi grazie a Postepay Cashback!

Ti bastano pochi semplici passi:

  • Chiedi di pagare con Codice Postepay 
  • Inquadra tramite l’App Postepay il Codice QR che ti verrà mostrato al momento del pagamento. 
  • Autorizza il pagamento in App Postepay. 

Puoi pagare con la tua carta prepagata o di debito Postepay o BancoPosta (ad eccezione della Postamat Maestro) associata al tuo conto BancoPosta.

SCOPRI DI PIU’

Il cashback di 1 euro sarà erogato a fronte di una spesa di importo uguale o superiore a 10 euro effettuata fino al giorno 30/06/2022 e per un massimo di 10 euro giornalieri.  L’accredito del cashback maturato avverrà di norma entro 5 giorni dalla contabilizzazione delle transazioni sullo strumento preferito (carta Postepay o conto corrente BancoPosta associato alla carte di debito Postepay) che il cliente avrà selezionato nella sezione ScontiPoste in App Postepay e/o App BancoPosta. In caso di mancata selezione di uno strumento preferito, l’accredito sarà effettuato sulla Carta prepagata Postepay o sul conto corrente BancoPosta associato alla carta di debito Postepay con cui è stata effettuata la transazione. Il Cliente, qualora riscontri mancato accredito del cashback potrà richiedere assistenza telefonando al numero verde 800003322, entro 90 (novanta) giorni di calendario dalla data della transazione effettuata con la Carta; decorso tale termine non sarà possibile sollevare controversie relative a cashback non accreditati.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Codice Postepay è il servizio di PostePay S.p.A. – Patrimonio destinato IMEL che consente di accettare pagamenti effettuati dai possessori di App Postepay titolari di carte prepagate Postepay o delle carte di debito Postepay abilitate (il servizio non è abilitato per le carte Postamat Maestro). Per le condizioni contrattuali ed economiche delle carte prepagate e di debito Postepay consultare, rispettivamente, i Fogli Informativi delle carte prepagate Postepay e i Fogli Informativi dei Servizi di Pagamento e Servizi accessori collegati al conto corrente di riferimento presso gli Uffici Postali e sul sito www.poste.it, sezione Trasparenza. Per l’utilizzo delle App Postepay e BancoPosta occorre seguire una procedura di autenticazione e associazione rispettivamente della carta prepagata Postepay e del conto corrente/carta di debito del titolare. Le App Postepay e BancoPosta sono applicazioni di Poste Italiane S.p.A. dedicate ai dispositivi di tipo mobile, quali smartphone o tablet, scaricabili da App Store o Play Store, a seconda del sistema operativo di riferimento. Le condizioni di accesso ad Internet per l’utilizzo delle App sono regolate dal gestore telefonico del cliente.

Nuove misure di contenimento Covid-19

Informiamo i nostri clienti che a partire dal 23 Dicembre 2021, per prendere il taxi sarà obbligatorio indossare la mascherina Ffp2.

Nelle vetture omologate per il trasporto fino a 5 persone non potranno essere trasportati sul sedile posteriore più di due passeggeri e in quelle omologate per il trasporto di sei o più persone non più di due passeggeri per ogni fila di sedili.

Le limitazioni non si applicano nel caso di persone che vivono nella stessa casa, nonché tra i congiunti e le persone che intrattengono rapporti interpersonali stabili (coniuge, parenti e affini in linea retta e collaterale non conviventi, ma con stabile frequentazione; persone che condividono abitualmente gli stessi luoghi). La sussistenza di questi requisiti può essere sempre autocertificata dall’interessato.

Non è richiesto il green pass e i nostri autisti indossano tutti mascherina e igienizzano periodicamente la propria vettura.

Samarcanda è centro commerciale Maximo

Samarcanda è mobility partner del nuovo centro commerciale Maximo di via laurentina 865.
Sarà possibile recarsi, in tutta sicurezza, con i nostri taxi presso il centro commerciale e scoprire tutte le novità esposte presso i punti vendita presenti.
Per tornare a casa, basterà recarsi all’info point e richiedere un taxi Samarcanda: arriviamo davanti l’ingresso principale su via laurentina a soli 20 metri dall’info point.
Prenotare un taxi Samarcanda è semplicissimo:
  • chiama lo 06.5551
  • oppure invia  un messaggio su whatsapp o telegram al numero 329.498.5551.

Ricorda che sui nostri taxi è possibile accumulare anche miglia del programma Alitalia.

  A Roma scegli la qualità, scegli un taxi Samarcanda

Trasporto taxi per medici e infermieri

Taxi Samarcanda-Regione, rimborso 30 euro a medici-infermieri per ogni corsa grazie a stanziamento un milione di euro

Da oggi il personale medico ed infermieristico delle strutture sanitarie della nostra città, potrà utilizzare le vetture della Cooperativa Samarcanda 065551 per i propri spostamenti lavorativi, potendo contare su un rimborso fino ad un massimo di 30 euro a chiamata, grazie al fondo di un milione di euro stanziato dalla Regione Lazio.

È quanto dichiara in una nota il cda della Cooperativa Samarcanda 065551, in relazione allo stanziamento da parte della Giunta Regionale di apposite risorse per favorire i movimenti di medici ed infermieri.

“La nostra struttura si è già distinta per aver aderito al presidio di solidarietà organizzato davanti all’ospedale Spallanzani ed ha messo a disposizione di tutti i tassisti che vi hanno partecipato, un’apposita attrezzatura per la sanificazione tramite ozono delle proprie vetture – spiegano dalla Cooperativa- Questi macchinari continuano ad essere utilizzati su tutte auto della flotta Samarcanda 065551, al fine di garantire la massima sicurezza a tutti i passeggeri trasportati. Sarà dunque un piacere proseguire il nostro servizio in favore di persone che quotidianamente operano in prima linea per contrastare la diffusione e gli effetti nefasti del Covid 19″

Taxi Condiviso di Samarcanda

Lunedì 4 maggio inizia la fase 2 dell’emergenza sanitaria Covid-19 e l’uso dei mezzi pubblici sarà più complicato in quanto le corse saranno contingentate e raggiungere il proprio ufficio potrà risultare più complicato.

Samarcanda è pronta a venire incontro alla popolazione romana con un nuovo servizio di Taxi Condiviso.

Basterà mettersi d’accordo con i propri colleghi ed effettuare la prenotazione contattando il nostro call center. Una nostra vettura verrà a prendervi all’orario stabilito, effettuando tutte le tappe richieste. Sarà così possible condividere il costo del viaggio e ottimizzare gli spostamenti sia all’andata che al ritorno.

Si potranno portare un massimo di 3 passeggeri se non appartenenti allo stesso nucleo famigliare (Samarcanda si occuperà di inviare il taxi idoneo al servizio)*.

In più, per tutte le aziende che sottoscrivono una convenzione in questo periodo, il prezzo del Taxi Condiviso verrà offerto a un prezzo speciale!

Scrivici subito per maggiori informazioni o contatta il nostro ufficio marketing, dal lunedì al venerdì tra le 9 e le 13 o tra le 14 e le 18 allo 06.55.211.213.

 

*In seguito al DCPM- Fase 2, sarà possibile trasportare massimo 2 persone per vetture come berline o station wagon, 3  persone in caso di taxi monovolume. I passeggeri dovranno salire sui sedili posteriori lasciando un sedile libero per mantenere la distanza di sicurezza. Si raccomanda di portare mascherina e guanti.

I taxi Samarcanda sono periodicamente igienizzati con ozono e i nostri tassisti sono tutti forniti di mascherine e guanti monouso.

 

#Iorestoacasa

Samarcanda sostiene le misure prese dal Governo attraverso il DCPM “Io resto a casa“.

Da qui la decisione di adottare diversi comportamenti per contenere l’epidemia di #Coronavirus.

Per questo da oggi, giovedì 12 Marzo, i locali degli uffici e il Magazzino ricambi Samarcanda resteranno chiusi al pubblico fino a nuova disposizione. Il nostro personale garantirà i servizi ai clienti in telelavoro, misura già adottata dallo scorso martedì 10 marzo.

Il call center Samarcanda, grazie alle più innovative tecnologie “in cloud“, sarà sempre operativo h24, così come i nostri tassisti che stanno garantendo il servizio pubblico, anche per le persone che hanno bisogno di spostarsi per motivi urgenti e previsti dalla legge: siamo sempre con voi!

Già da diversi giorni è attiva una campagna di sanificazione degli abitacoli del nostro parco auto. Inoltre stiamo provvedendo a dotare tutti i tassisti di mascherine chirurgiche. Tutti gli autisti sono correttamente istruiti sulle norme igieniche da adottare per un adeguato svolgimento del servizio

Vi ricordiamo infine di avere sempre con voi il modulo che attesta il motivo del vostro spostamento da compilare ad ogni viaggio: le autorità preposte potrebbero chiedervi di esibirlo

Scarica il modulo cliccando qui.

Rispettiamo le regole e restiamo forti: in questo modo, grazie alla collaborazione di tutti, al più presto potremo dire “Va tutto bene!”

 

Festeggia l’8 marzo insieme a noi

Per la festa della donna scegli i taxi Samarcanda!

Fai una storia su Instagram mentre sei su uno dei nostri taxi e taggaci (@samarcanda065551). Riceverai una sorpresa in omaggio.

Ti basterà chiamare un taxi Samarcanda tramite telefonata (065551), messaggio whatsapp o telegram (329.498.5551) o app (AppTaxi o Wetaxi), una volta a bordo fai una storia tramite Instagram (qualsiasi formato va bene l’importante è che sia evidente che il taxi sia Samarcanda; va bene anche se la foto è fatta all’esterno prima di salire in auto) e tagga Samarcanda.

Verrai ricontattata in privato entro il 14 Marzo per ricevere una sorpresa in omaggio.

Il contest avrà durata dalle 00:00 alle 23:59 dell’8 Marzo 2020 ed è riservato alle sole donne.

Fotografa Samarcanda e vinci

Partecipa al primo contest fotografico di Samarcanda!

Dal 10 al 29 Febbraio 2020 scatta una foto di un taxi Samarcanda: a bordo taxi, un selfie con il tassista, una foto al posteggio…dai sfogo alla tua creatività. Postala sul feed del tuo social network preferito e tagga Samarcanda inserendo l’hashtag #TaxiSamarcanda. Puoi utilizzare FacebookInstagramTwitter.

Al termine del contest la foto che otterrà maggior interazioni(*) vincerà un buono per un viaggio in taxi con Samarcanda da o per l’aeroporto di Fiumicino.


Regolamento

Verranno considerate valide tutte le foto postate sui social network tra il 10 febbraio (ore 00:00) e il 29 febbraio 2020 (ore 23:59).

Le foto dovranno raffigurare un taxi Samarcanda o, se scattate all’interno del taxi, dovrà essere riconoscibile che la vettura appartiene a Samarcanda (faranno fede gli allestimenti in dotazione alle vetture della cooperativa Samarcanda). Saranno considerate valide anche foto panoramiche, purché sia evidente che l’auto fotografata è un taxi Samarcanda.

Non verranno considerati:

  • Tag di pagine diverse da quelle sopra menzionate
  • La registrazione tramite geotag.
  • Le storie di Istagram o Facebook

Al termine del contest, Samarcanda contatterà privatamente il vincitore per l’invio del buono digitale entro il 10 Marzo 2020. Il buono avrà validità fino al 31 agosto 2020 e permetterà di effettuare una corsa taxi da o per l’aeroporto di Fiumicino con partenza all’interno del GRA. Il buono sarà valido solo sui taxi Samarcanda, previa richiesta al call center (telefonata o messaggio whatsapp/telegram). Il buono non è nominale e non è rimborsabile in caso di smarrimento; è valido per una corsa in taxi fino a 4 passeggeri, senza tappe intermedie o ritardi superiori ai 6 minuti.

Per qualsiasi dubbio o informazione puoi scriverci privatamente sui canali social o via email a info@samarcanda.it

*Per “maggiori interazioni” si intendono il totale di commenti, condivisioni, reaction, retweet, like. Farà fede quanto indicato dal social network

Evento a villa Ada 26 Luglio 2019

Nella cornice di Villa Ada Roma incontra il Mondo, il 26 Luglio Samarcanda Radiotaxi presenta la prima Tesla entrata a far parte della sua flotta e lo fa con una tavola rotonda sulla mobilità del futuro ed i nuovi indirizzi europei che si tiene alle ore 19,00 nell’area free. Samarcanda è stata invitata a partecipare alla manifestazione musicale che le ha riservato uno stand, accanto al quale è visibile la prima Tesla che è entrata a far parte della flotta di Samarcanda. All’interno dello spazio espositivo, che si trova all’ingresso dell’evento, tanti gadget della cooperativa e dei suoi partner attendono gli interessati.

Si tratta di un incontro per mettere al centro le attività e le realtà che fanno parte dello scenario della mobilità sostenibile ed ecocompatibile, raccontare le buone pratiche del settore e degli ambiti ad esso collegati.

Intervengono Giorgio Nanni, Consulente e docente di Economia e Ambiente, esperto di Sharing Economy a parlare delle opportunità che l’Europa offre e degli indirizzi verso cui muove le sue politiche, Nino Geraci, membro e sponsor di Tesla Owners  e membro dell’Osservatorio sulla Sharing Economy racconta il trasporto privato e le sue evoluzioni green. Maura Crudeli, vicepresidente dell’associazione Yourban2030 che ha realizzato il grande murales che cattura l’inquinamento su via del porto fluviale racconterà il progetto e la filosofica che lo ispira insieme a Massimo Bernardoni Inventore della pittura Airlite utilizzata per realizzare l’opera. Il giornale on line Italia che cambia è partner dell’iniziativa,una delle redattrici Annalisa Jannone racconta le attività che il giornale ha svolto dal 2015, raccontando con passione le storie del paese che si evolve in modo, consapevole, ecosostenibile, ecocompatibile. Conclude la giornata il Presidente  di Samarcanda Radiotaxi Fabrizio Finamore che offre una panoramica sull’impegno della cooperativa per l’ambiente e per le persone, Samarcanda infatti fino a dicembre 2019 ospita sui taxi solidali della cooperativa Medici senza Frontiere per incentivare le donazioni dirette a questa importante ONLUS. 

A seguire, in occasione del sessantesimo anniversario della rivoluzione cubana il concerto dell’unica formazione scelta direttamente da Maximo Francisco Repilado Muñoz (Compay Segundo) come suo successore spirituale, il “Grupo Compay Segundo” è protagonista per un grande appuntamento di musica cubana, tradizione e cultura.

Evento gratuito. Segui i dettagli su Facebook o seguici sulle nostre stories di Istagram