Revoke Consent

Samarcanda: 30 anni tra solidarietà e innovazione

L’8 maggio 2022 la Cooperativa Samarcanda Radiotaxi compie 30 anni, una grande storia di mobilità nata con il desiderio di rinnovare e migliorare il servizio taxi nella capitale all’insegna di importanti valori di solidarietà. Una storia che si è scelto di raccontare nel video corporate, prodotto per l’occasione dal direttore creativo Alessandro Lucente, intitolato: “Samarcanda: 30 anni tra solidarietà e innovazione” visibile sul nostro canale youtube al link: La nostra storia – #Samarcandasiamonoi

Partnership e Covid

Samarcanda festeggia il 18 maggio con i suoi partner commerciali ed istituzionali che negli ultimi anni sono diventati ancora più numerosi tra cui il Convention Bureau di Roma e del Lazio che rappresenta le professionalità del settore MICE (Meetings, Incentives, Conferences and Exhibitions) e WeTaxi, la prima app che permette di conoscere con certezza il costo della corsa, un servizio nato per promuovere le buone pratiche di taxi sharing in ottica ecosostenibile anche se attualmente questa opportunità è sospesa a causa dell’emergenza COVID19. Un momento difficile per la città di Roma e per l’intero Paese durante il quale Samarcanda ha scelto di aderire al servizio STID del Comune di Roma per il trasporto di persone con disabilità per lavoro, terapie e tempo libero. La cooperativa ha inoltre sostenuto il trasporto di visiere protettive realizzate con stampanti 3d da una startup chiamata Airfactories per i medici e gli infermieri. Samarcanda da sempre  collabora con le istituzioni per il miglioramento delle condizioni di vita dei cittadini.

Il Taxi Solidale

Per festeggiare il suo trentennale la cooperativa ha deciso implementare le già corpose attività del Taxi Solidale con un’iniziativa in sostegno delle donne che devono recarsi in ospedale per controlli e/o operazioni. Ogni donna che nel mese di maggio, mese della prevenzione al femminile, si avvarrà del trasporto in taxi avrà uno sconto del 10% sia sul tragitto verso la struttura medica – clinica – ospedaliera che dalla stessa verso casa. Samarcanda è da sempre vicina alle problematiche e sostiene periodicamente diverse campagne sociali tra cui quella per il trasporto verso gli ospedali pediatrici-oncologici i bambini di Taranto affetti da tumore che sono venuti a curarsi nella capitale. Recentemente la cooperativa sta anche sostenendo Medici senza Frontiere per il trasporto dei profughi ucraini verso i presidi medici.

Le motivazioni di questo forte spirito sociale affondano le radici nella storia della cooperativa fondata nel 1992 da undici amici fecero fronte comune per sostenere economicamente un collega con problemi di salute, guidando per alcuni turni il suo taxi in modo da garantire a lui ed alla sua famiglia il guadagno mensile. Questi 11 pionieri decisero poi, sulla base delle riflessioni scaturite da questa situazione, di dar vita ad una cooperativa diversa, più attenta ai lavoratori ed alle persone. Da questa storia di amicizia e solidarietà, derivano i valori che sono ancora oggi alla base di Samarcanda il cui nome significa infatti “fortezza di pietra” proprio per trasmettere il senso di protezione che la cooperativa intende garantire ai suoi soci ed ai suoi clienti.

L’eccellenza come vincolo irrinunciabile

Quella di Samarcanda è anche una storia di eccellenza oltre che di solidarietà. Infatti la cooperativa ad ottobre 2021 ha celebrato un altro anniversario: la nascita della prima centrale a localizzazione satellitare 25 anni fa. Dal 2019 è arrivata su Tripadvisor, conseguendo in soli 2 anni il Certificato di Eccellenza riconosciuto attraverso le ottime recensioni fornite dai clienti. Grazie ai suoi standard sempre altissimi la cooperativa è entrata a far parte del portale VisitItaly che sostiene le eccellenze italiane. 

Il Presidente in carica della cooperativa Fabrizio Finamore dichiara: “Sono  fiero di essere Presidente di una cooperativa radiotaxi come Samarcanda, che ogni giorno dimostra i suoi valori e la sua propensione per il sociale, che dedica tempo e passione per trasformare un viaggio in un’esperienza, cercando di leggere ed interpretare le esigenze dei clienti. Puntando sull’innovazione tecnologica per supportare ogni richiesta nel settore mobilità e per rendere più semplice il lavoro del socio e di tutta la cooperativa. Ringrazio in primis tutti i soci, in particolare i fondatori che hanno costruito una strada solida, lunga che percorriamo  da ben 30 anni della quale  non riusciamo a vedere la fine, ma sappiamo dove ci porta. Ringrazio i nostri clienti che ci supportano  da sempre in un modo incredibile. Ringrazio i nostri partners e i nostri collaboratori. Per concludere ci tengo a ringraziare i nostri dipendenti, quelli presenti e quelli passati che ci hanno aiutato  lungo il percorso.”

Festeggia i 30 anni di Samarcanda

Dal 2 all’8 Maggio 2022 scatta una foto di un taxi Samarcanda: a bordo taxi, un selfie con il tassista, una foto al posteggio o un video…dai sfogo alla tua creatività. Postala sul feed del tuo social network preferito e tagga Samarcanda inserendo l’hashtag #Samarcanda30#TaxiSamarcanda. Puoi utilizzare Facebook – Instagram– Twitter.

Qui di seguito troverai i regali in palio giorno per giorno:

Regolamento

Verranno considerate valide tutte le foto postate sui social network tra il 2 Maggio (ore 00:00) e l’8 Maggio 2022 (ore 23:59). Il premio assegnato sarà quello riferito al giorno in cui è stata postata la foto o il video

Le foto/video dovranno raffigurare un taxi Samarcanda o, se scattate all’interno del taxi, dovrà essere riconoscibile che la vettura appartiene a Samarcanda (faranno fede gli allestimenti in dotazione alle vetture della cooperativa Samarcanda). Saranno considerate valide anche foto panoramiche, purché sia evidente che l’auto fotografata è un taxi Samarcanda.

Non verranno considerati:

  • Tag di pagine diverse da quelle sopra menzionate
  • La registrazione tramite geotag.

Verranno premiate le foto/video con il maggior numero di “like” fino al raggiungimento massimo dei premi relativi a quel giorno.

Al termine del contest (8 maggio ore 23:59), Samarcanda contatterà privatamente i vincitori per l’invio dei regali entro il 20 Maggio 2022. I vincitori riceveranno i premi relativi alla data in cui è stata postata la foto.

I buoni avranno validità 6 mesi dall’invio e permetteranno di avere uno sconto in base al valore del buono, sul prezzo del tassametro. Il buono sarà valido solo sui taxi Samarcanda, previa richiesta al call center (telefonata o messaggio whatsapp/telegram). Il buono non è nominale e non è rimborsabile in caso di smarrimento.

Per qualsiasi dubbio o informazione puoi scriverci privatamente sui canali social o via email a info@samarcanda.it

Il contest seguirà la Privacy policy nel rispetto del Regolamento UE 679/2016. Puoi consultare la nostra privacy policy cliccando qui. Il contest non è in alcun modo appoggiato, sponsorizzato o amministrata da Facebook, Instagram o Twitter.

E’ tempo di cashback con PostePay

Fino al 30 Giugno 2022, avere 1€ di cashback con Codice Postepay è semplice come scattare una foto!

Con Codice Postepay puoi pagare le tue corse in modo rapido, comodo e affidabile, e puoi ottenere 1€ di cashback, fino ad un massimo di 10€ al giorno, per i pagamenti di almeno 10€ sui nostri taxi grazie a Postepay Cashback!

Ti bastano pochi semplici passi:

  • Chiedi di pagare con Codice Postepay 
  • Inquadra tramite l’App Postepay il Codice QR che ti verrà mostrato al momento del pagamento. 
  • Autorizza il pagamento in App Postepay. 

Puoi pagare con la tua carta prepagata o di debito Postepay o BancoPosta (ad eccezione della Postamat Maestro) associata al tuo conto BancoPosta.

SCOPRI DI PIU’

Il cashback di 1 euro sarà erogato a fronte di una spesa di importo uguale o superiore a 10 euro effettuata fino al giorno 30/06/2022 e per un massimo di 10 euro giornalieri.  L’accredito del cashback maturato avverrà di norma entro 5 giorni dalla contabilizzazione delle transazioni sullo strumento preferito (carta Postepay o conto corrente BancoPosta associato alla carte di debito Postepay) che il cliente avrà selezionato nella sezione ScontiPoste in App Postepay e/o App BancoPosta. In caso di mancata selezione di uno strumento preferito, l’accredito sarà effettuato sulla Carta prepagata Postepay o sul conto corrente BancoPosta associato alla carta di debito Postepay con cui è stata effettuata la transazione. Il Cliente, qualora riscontri mancato accredito del cashback potrà richiedere assistenza telefonando al numero verde 800003322, entro 90 (novanta) giorni di calendario dalla data della transazione effettuata con la Carta; decorso tale termine non sarà possibile sollevare controversie relative a cashback non accreditati.

Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. Codice Postepay è il servizio di PostePay S.p.A. – Patrimonio destinato IMEL che consente di accettare pagamenti effettuati dai possessori di App Postepay titolari di carte prepagate Postepay o delle carte di debito Postepay abilitate (il servizio non è abilitato per le carte Postamat Maestro). Per le condizioni contrattuali ed economiche delle carte prepagate e di debito Postepay consultare, rispettivamente, i Fogli Informativi delle carte prepagate Postepay e i Fogli Informativi dei Servizi di Pagamento e Servizi accessori collegati al conto corrente di riferimento presso gli Uffici Postali e sul sito www.poste.it, sezione Trasparenza. Per l’utilizzo delle App Postepay e BancoPosta occorre seguire una procedura di autenticazione e associazione rispettivamente della carta prepagata Postepay e del conto corrente/carta di debito del titolare. Le App Postepay e BancoPosta sono applicazioni di Poste Italiane S.p.A. dedicate ai dispositivi di tipo mobile, quali smartphone o tablet, scaricabili da App Store o Play Store, a seconda del sistema operativo di riferimento. Le condizioni di accesso ad Internet per l’utilizzo delle App sono regolate dal gestore telefonico del cliente.

School ride Regione Lazio

Di nuovo attivo il servizio Schoolride 2/2022

Riattivato il servizio della Regione Lazio per il trasporto sicuro di professori e personale ATA. L’iniziativa è attiva fino ad esaurimento fondi.

Samarcanda aderisce al servizio Schoolride della Regione Lazio

I docenti e il personale ATA potranno chiamare o prenotare un taxi Samarcanda per recarsi al lavoro utilizzando i Voucher Taxi messi a disposizione dalla Regione Lazio. I voucher hanno un valore di € 12,50 (non frazionabili). Vi informiamo che si può utilizzare un voucher per corsa, per recarsi o tornare dal lavoro (massimo due al giorno).

Per richiedere il taxi basta chiamare lo 065551 o inviare un messaggio tramite Whatsapp o Telegram al 329.498.5551 e indicare che si intende usufruire della convenzione Schoolride. E’ possibile richiedere il taxi 15 minuti prima di quando occorre

A fine corsa basterà mostrare al tassista il QR code del buono dal proprio smartphone, precedentemente attivato sulla WebApp, e verrà scalato l’importo di € 12,50 sulla corsa effettuata.

In caso il tassametro segni più di 12,50€ andrà pagata la differenza direttamente a bordo taxi in contanti, carta di credito/debito, Satispay, Bancomat Pay o PostePay app.

Vi ricordiamo che i voucher scadono a mezzanotte, vi invitiamo pertanto a non attivarli il giorno prima della prenotazione. 

Per qualsiasi informazione, scrivici a info@samarcanda.it

BancomatPay: un nuovo modo di pagare il taxi

Da quest’anno potrai pagare con BANCOMAT Pay qualsiasi corsa in taxi.

L’intera flotta è stata abilitata e con l’occasione abbiamo aggiornato anche i nostri POS con dispositivi di ultima generazione, più veloci e stabili.

Per effettuare il pagamento con BANCOMAT Pay basterà inquadrare con lo smartphone il QR-Code che il tassista vi mostrerà, confermando e autorizzando il pagamento sull’App. I

In totale sicurezza e contactless.

Non occorre che tu chieda un taxi abilitato: tutti i taxi Samarcanda accettano BANCOMAT Pay a bordo. Scarica anche tu l’App o abilita il servizio nell’App della tua banca.

Nuove misure di contenimento Covid-19

Informiamo i nostri clienti che a partire dal 23 Dicembre 2021, per prendere il taxi sarà obbligatorio indossare la mascherina Ffp2.

Nelle vetture omologate per il trasporto fino a 5 persone non potranno essere trasportati sul sedile posteriore più di due passeggeri e in quelle omologate per il trasporto di sei o più persone non più di due passeggeri per ogni fila di sedili.

Le limitazioni non si applicano nel caso di persone che vivono nella stessa casa, nonché tra i congiunti e le persone che intrattengono rapporti interpersonali stabili (coniuge, parenti e affini in linea retta e collaterale non conviventi, ma con stabile frequentazione; persone che condividono abitualmente gli stessi luoghi). La sussistenza di questi requisiti può essere sempre autocertificata dall’interessato.

Non è richiesto il green pass e i nostri autisti indossano tutti mascherina e igienizzano periodicamente la propria vettura.

Nuove tariffe taxi

Con la Delibera Capitolina n. 129/2021 il Comune di Roma ha deliberato l’aumento delle tariffe taxi

Le modifiche sono le seguenti:

  • La quota fissa di partenza, rimane invariata quella dei giorni feriali e aumenta quella festiva diurna (4,5->5,00 €) e la notturna (6,50 -> 7,00 €)
  • La tariffa oraria passa da 27 a 28 €
  • Le tariffe tassametriche progressive cambiano come segue
    • T1 da 1,10 a 1,14€/km
    • T2 da 1,30 a 1,35€/km
    • T3 da 1,60 a 1,66€/km
    • Restano invariati gli importi progressivi
  • I nuovi prezzi fissi da o per aeroporto di Fiumicino
    • Mura Aureliane: 50€
    • Castello della Magliana/Parco de’ Medici: 31€
    • Nuova Fiera di Roma: 26 €
    • Ciampino aeroporto: 52€
    • Stazione Tiburtina: 57€
    • Stazione Ostiense: 47€
    • Porto di Civitavecchia: 125€
  • I nuovi prezzi fissi da o per aeroporto di Ciampino
    • Mura Aureliane: 31 €
    • Fiumicino aeroporto: 52€
    • Stazione Tiburtina: 36 €
    • Stazione Ostiense: 31 €
  • Aumenta anche l’importo massimo per corse aventi origine all’interno del GRA con destinazione Fiumicino aeroporto e viceversa, passando da 70 a 73€
  • Il costo dei vari supplementi resta sempre di 1€

La Tariffa Amica e gli importi presenti sul nostro e-commerce subiranno l’aumento del 4% così come previsto dalla Delibera Comunale.

Nella fase di aggiornamento dei tassametri potrà capitare di viaggiare con tassisti che non hanno ancora effettuato l’aggiornamento. Questo periodo di transizione terminerà il 31 dicembre 2021, giorno entro il quale tutti i tassametri dovranno adeguarsi alle nuove tariffe.

Anche le insegne sugli sportelli laterali delle vetture cambiano come da immagine. La novità: troverete tali tariffe anche all’interno della vettura assieme al tariffario ufficiale consegnato e bollato direttamente dal comune di Roma.

Per qualsiasi dubbio potete scriverci a info@samarcanda.it

Samarcanda vince il Tripadvisor Travelers’ Choice Award

Samarcanda tra le migliori strutture nella categorie “Attrazioni” di Tripadvisor

Samarcanda radiotaxi è stata riconosciuta vincitrice del premio Travelers’ Choice 2021 per la categoria “Attrazioni“. Questo traguardo celebra le attività che offrono costantemente esperienze positive ai viaggiatori di tutto il mondo, avendo ottenuto ottime recensioni da parte della comunità di Tripadvisor negli ultimi 12 mesi. Per quanto impegnativo sia stato l’anno passato e questo corrente, Samarcanda è riuscita a distinguersi per il costante lavoro su un servizio di qualità.

Congratulazioni a tutti i vincitori dei Travellers’ Choice Awards 2021“, ha affermato Kanika Soni, Chief Commercial Officer di Tripadvisor. “So che lo scorso anno è stato estremamente impegnativo per le imprese turistiche. Ciò che mi ha colpito è il modo in cui le aziende si sono adattate a queste sfide, implementando nuove misure di pulizia, aggiungendo linee guida sul distanziamento sociale e utilizzando la tecnologia per dare priorità alla sicurezza degli ospiti. I Travellers’ Choice Awards mettono in evidenza i luoghi che sono costantemente eccellenti, offrendo esperienze di qualità di volta in volta, anche durante la navigazione delle mutevoli aspettative dei clienti e dei nuovi modi di lavorare. Basato su un anno intero di recensioni da parte dei clienti, questo premio parla dell’ottimo servizio e dell’esperienza che hai fornito agli ospiti nel bel mezzo di una pandemia”.

Scrivi la tua esperienza di viaggio con Samarcanda

ABB FIA Formula E 2021: Rome ePrix

Il 10 e 11 aprile Roma ospita la tappa italiana del campionato mondiale di formula E. Il tracciato sarà ospitato nella cornice dell’Eur e si terrà a porte chiuse.

L’accesso al centro vaccinale “La Nuvola” sarà sempre garantito. I nostri taxi, dal 5 al 12 aprile, potranno lasciarvi al posteggio di viale Asia angola viale Beethoven. Verranno predisposte due posteggi supplementari in piazza Giulio Pastore e viale Shakespeare per garantire un migliore accesso al centro vaccinale.

Di seguito troverete le progressive chiusure che si terranno tra l’8 e il 12 aprile:

VIA COLOMBO CHIUSA (VIALE EUROPA – VIA DELLE TRE FONTANE)
Dalle 20.30 dell’8 aprile alle 5.30 del 12 aprile

ITINERARIO ALTERNATIVO IN DIREZIONE GRA (TRAFFICO PRIVATO)

  • via Colombo direzione GRA – Laurentina GRA – via Oceano Atlantico. Per chiusura via Cristoforo Colombo zona EUR: traffico deviato da via Cristoforo Colombo su via Laurentina (con istituzione nuova svolta a sinistra);
  • Trasporto pubblico: linee 30, 714, su Val Fiorita/Egeo/Primati Sportivi/Tupini/Europa/Colombo. Linee 170, 791, nMB, nME su Laurentina/Tre Fontane/Artigianato/Arte/Europa/Colombo.

ITINERARIO ALTERNATIVO IN DIREZIONE CENTRO (TRAFFICO PRIVATO)

  • Dal GRA direzione Centro: via Laurentina Centro – via Colombo (solo in direzione Centro)
  • il 9 aprile l’uscita del GRA 26 (Pontina ) – nella sola direzione EUR – è chiusa. Pertanto le uscite consigliate sono: l’uscita 30 (A91 – Roma Fiumicino) e 25 (Laurentina)
  • Trasporto pubblico: linee 30, 170, 714, 791, nMB, nME, su Europa/Arte/Artigianto/Tre Fontane/Laurentina/Colombo

ALLESTIMENTO E DISALLESTIMENTO DEL CIRCUITO

  • parziali modifiche alla circolazione in orario notturno (dalle 20.30 alle 5.30)
  • progressiva diminuzione e ripristino (20 marzo – 18 aprile) dei posti auto
  • dall’8 al 12 aprile chiusura al traffico di via Cristoforo Colombo tra viale Europa e via delle Tre Fontane

Samarcanda è centro commerciale Maximo

Samarcanda è mobility partner del nuovo centro commerciale Maximo di via laurentina 865.
Sarà possibile recarsi, in tutta sicurezza, con i nostri taxi presso il centro commerciale e scoprire tutte le novità esposte presso i punti vendita presenti.
Per tornare a casa, basterà recarsi all’info point e richiedere un taxi Samarcanda: arriviamo davanti l’ingresso principale su via laurentina a soli 20 metri dall’info point.
Prenotare un taxi Samarcanda è semplicissimo:
  • chiama lo 06.5551
  • oppure invia  un messaggio su whatsapp o telegram al numero 329.498.5551.

Ricorda che sui nostri taxi è possibile accumulare anche miglia del programma Alitalia.

  A Roma scegli la qualità, scegli un taxi Samarcanda